HOME | DIREZIONE | ULTIMO NUMERO | RECENSIONI E DISCUSSIONI | ARCHIVI | LINK | ABOUT US | CONTACT  
«D&Q», XXIV, 2024/2- issue
 

Diritto, Politica, Giustizia:
prospettive attuali di filosofia del diritto

2024/2
dicembre

  COMITATO EDITORIALE

Direzione
Giorgio Maniaci (Università di Palermo), Giorgio Pino (Università Roma Tre),
Aldo Schiavello (Università di Palermo)

Redazione
Marco Brigaglia, Matija Žgur (coordinamento), Jorge Baquerizo Minuche, Maria Giulia Bernardini, Noemi Calidori, Gaetano Carlizzi, Miguel Fernández Núñez, Giulia Falleti, Maria Ferrara, Dario Ippolito, Alba Lojo Caride, Elena Marchese, Fabrizio Mastromartino, Paola Parolari, Giuseppe Rocché, Giulia Sajeva, Fernanda Serraino, Michele Ubertone, Adriano Zambon

   
sommario

download issue (.PDF version)
 

• studi
Alberto Artosi
Nota sull’epistemologia della testimonianza
3-7

Camilla Caselli
9-29

Giorgio Maniaci
61-84
> preview version (18/10/2024)

Fernando Rister De Sousa Lima
87-110

Giorgio Pino
Problemi attuali dell'interpretazione giuridica: repliche
113-131

Nicola Riva
Individual Freedom: A Pluralist Account
133-151

Giuseppe Rocchè
153-174

  • recensioni

 
 

• ratio decidendi
a cura di Gaetano Carlizzi e Giorgio Pino

Roberto Baratta
Sui limiti alla hermeneia della Corte di giustizia
189-198

[allegati]
Corte di giustizia, 10 settembre 2024, cause riunite C-29/22 P e C-44/22 P, KS e KD

Corte di giustizia, 10 settembre 2024, C-351/22, Neves 77 Solutions SRL
 
 
   
 

«Diritto & questioni
pubbliche»

di Giorgio Maniaci, Giorgio Pino, Aldo Schiavello

codice ISSN 1825-0173


Privacy & Cookie

Codice etico

webarchitecture .:terzopunto.it
webmaster rospe@
provider aruba.it
in rete maggio 2001